Un vino assoluto che vuole esprimere l’essenza dello Chardonnay di montagna.
Un metodo classico dalla personalità unica e irripetibile, come il jazz.
Debutta stasera, nella location più alla moda del momento, La Permanenete di Milano, il Ferrari Perlé Zero. «Non un semplice Perlé senza dosaggio, ma un metodo classico frutto di un mosaico di vini delle annate 2006-2008-2009, un multimillesimato che matura in tre materiali: acciaio (50%), legno (35%) e vetro (15%)», spiega Matteo Lunelli, presidente di Cantine Ferrari. Sette sono gli anni di affinamento sui lieviti.
Pompelmo, ananas fresco, zenzero e un ricordo finale di erbe aromatiche e cumino, sono le note che caratterizzano la nuova etichetta firmata Lunelli 100% Chardonnay, 20mila bottiglie per questa prima edizione, 30mila a regime. Il prezzo in enoteca è di 48 euro circa.
Il lancio di questa sera ha visto abbianto il neonato dosaggio zero a un menu a quattro mani e quattro stelle, quelle di Alfio Ghezzi e Norbert Niederkoefler.









Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Se dovessi paragonarlo a una donna, sarebbe senza alcun dubbio una trentenne. Perché il nuovo nato in Cantine Ferrari, il Perlé Bianco (oltre 8 anni di affinamento sui lieviti), ha la meravigliosa complessità del tempo - e quindi dell'esperienza - unita a una freschezza che chiama sorso dopo sorso, senza stufare mai. Esattamente…
13 Ottobre 2016
In "Wine Women Want"

Domenica è uscita sul Corriere del Trentino e Corriere dell'Alto Adige la mia intervista a Rube Larentis. Per motivi di spazio del quotidiana, è uscita in forma ridotta quindi qui potete trovare la versione integrale di una chiacchierata davvero interessante. Buona lettura. Da quella volta in cui, ancora ragazzino,…
20 Novembre 2019
In "Trend(y)"
Il 2011 è stato per le Cantine Ferrari un anno molto positivo, che ha visto i ricavi complessivi, pari a 57,6 milioni di euro, aumentare del 4% ed il marchio rafforzarsi anche oltre confine, con un incremento delle esportazioni del 25%. La crescita in Italia è un risultato particolarmente significativo…
6 Agosto 2012
In "Trend(y)"