Non era certo una che amava stare sotto i riflettori e alla mondanità – tante volte bagnata dalle bollicine che il figlio Maurizio aveva voluto chiamare col suo nome – aveva sempre preferito il dietro le quinte o, meglio ancora, il suo buen ritiro a Ossana, paesino delle Dolomiti trentine di cui era originario suo marito Albano.
E senza riflettori puntati addosso, Annamaria Clementi, fondatrice di Ca’ del Bosco, il 24 maggio ci ha lasciati. All’amico Maurizio e a tutta la sua famiglia va il mio abbraccio più forte.
Io voglio ricordarla così, con l’intervista che ho avuto la fortuna di farle nel 2012. Fu una giornata speciale.
Ciao Annamaria, serberò per sempre il ricordo della tua grinta e della tua caparbietà, del tuo Perlage unico come il vino che ti ricorderà a tutti per sempre.
http://geishagourmet.com/2012/05/16/annamaria-clementi-lintervista-alla-signora-della-franciacorta/

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Su TrentinoMese di maggio 2012 ci saranno un po' di miei articoli, ma soprattutto una mia intervista esclusiva... che inizia così... Ogni appassionato di vino, probabilmente, ne ha bevuto almeno una bottiglia. Perché l’Annamaria Clementi è l’etichetta di punta di una delle maison franciacortine più famose d’Italia, Ca’ del Bosco,…
30 Aprile 2012
In "Trend(y)"

Integrale, assoluta, grintosa e caparbia. Si presenta così, con tratti che ricordano in modo ancora più deciso colei a cui questo Franciacorta è dedicato, la nuova Annamaria Clementi (AMC), etichetta di punta di Ca' del Bosco e uno dei metodo classico più blasonati d'Italia: a partire dall'annata 2008, infatti, sarà Dosaggio…
15 Novembre 2017
In "Wine Women Want"
Stasera c'è stata una cena speciale a casa mia. Dovevo assaggiare due cose importanti: il Franciacorta Cuveè AnnaMaria Clementi Ca' del Bosco 2004 (tra poco in commercio) e la carne piemontese arrivata fresca fresca da Optima Carne. Ho deciso di coinvolgere nel "lavoro" i miei genitori, Ezio 78 anni ed…
7 Marzo 2012
In "Wine Women Want"