Care Amiche e cari Amici di GG, avete letto bene… Oggi ho una notizia meravigliosa! Un nuovo studio americano, infatti, dice che bere un bicchiere di vino può equivalere a un’ora di esercizio fisico. Ripeto: bere un bicchiere di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Teroldego, Sagrantino o qualsiasi altro vino rosso vi piaccia di più può essere utile quanto un’ora di lavoro in palestra.
I ricercatori responsabili di questo straordinario studio – che è stato pubblicato nel Journal of Physiology qualche mese fa – hanno scoperto che il resveratrolo del vino rosso potrebbe “migliorare l’esercizio fisico e le prestazioni “.
L’unica cattiva notizia? I vini non-rossi non contano e funziona solo con un bicchiere ( una bottiglia a settimana non equivale a 4-6 sessioni di palestra. Sentitevi liberi di sbuffare
).
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Nelle ultime 48 ore il mondo dell'intelligentia del vino, composto per lo più da maschi, si interroga su come sarà mai possibile che adesso su Instagram &co il nettare di Bacco sia promosso con immagini di bei ragazzi giovani e palestrati intenti a sorseggiare un bicchiere di rosso al posto…
18 Settembre 2015
In "Wine Women Want"
Chi è a dieta, si sa, per un periodo spesso devo fare a meno di bere vino e mangiare carboidrati. Così la nuova dientra Centro Messegue Gruppo Baldan ha approntato tutta una serie di alimenti (ispirandosi a Mech della Tisanoreica) tra cui anche il vino senza alcol. L'ho scoperto l'altra…
13 Gennaio 2012
In "Trend(y)"

Prima la notizia buona, poi quella cattiva. Al resveratrolo, un composto presente nel vino rosso, è definitivamente stato riconosciuto il valore di proteggere le sinapsi neuromuscolari e di rallentare l'invecchiamento del cervello. Aspettate per, prima di iniziare a stappare la vostra bottiglia preferita. La brutta notizia, infatti, è che nella…
8 Marzo 2017
In "Trend(y)"