
Manuale di Conversazione per Eno-turisti
Le domande da fare per trovare il vino che cerchi
di
Elisabetta Tosi e Giampiero Nadali
—————————————-
Che cosa determina la qualità di un vino?
Il vigneto? L’ambiente circostante? L’igiene della cantina? Gli impianti di trasformazione utilizzati? Il processo di vinificazione, il periodo di affinamento?
Ma soprattutto: come possono gli eno-turisti che visitano un’azienda cogliere i “segnali della qualità” del vino dall’ambiente che osservano?
Da questi interrogativi è nato il proposito di aiutare l’appassionato a interagire con l’ambiente interno ed esterno di un’azienda vitivinicola. Cosa osservare e come decodificare ciò che appare, quali domande porre, come interpretare le risposte. Un’idea diventata un piccolo manuale di conversazione per aiutare a capire, e soprattutto a trovare, ciò che si sta cercando: il vino che più ci piace.
—————————-
In offerta lancio a €4,99 – fino all’11 aprile 2011.
Compralo qui: http://store.simplicissimus.it/manuale-di-conversazione-per-eno-turisti
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Dal vino taylor-made alla possibilità di affittare un filare o adottare una barrique: customizzare il proprio vino secondo i gusti personali non è più un’utopia, ma, anzi, fa tendenza. E se il sogno dell’amante del buon bere è quello di diventare vigneron, o di avere bottiglie con un’etichetta personalizzata, c’è…
27 Marzo 2014
In "Wine Women Want"
La notizia arriva da Epicuros ed è davvero singolare. Il vino - con moderazione - può effettivamente essere parte di una pratica yoga consapevole. Ne è convinta Angela Gargano, una sommelier trasformata in istruttore di yoga con sede a Madison, Wisconsin. Nei suoi pionieristici eno-yoga ritiri in posti come Barcellona e…
6 Marzo 2013
In "Wine Women Want"
Una delle realtà vitivinicole italiane più brillanti e attive nel mondo della cultura e degli eventi è certamente Santa Margherita, colosso del wine made in Italy. Particolare attenzione viene riservata all’immagine aziendale, con la volontà di trasmettere anche visivamente la qualità dei propri prodotti, sempre con un qualcosa in più. A…
30 Luglio 2013
In "Trend(y)"