
[tube]http://www.youtube.com/watch?v=-GFVWJGCklw[/tube]
E ascolta qui!Intervista a Radio Montecarlo
[audio:http://geishagourmet.com/wp-content/uploads/2011/11/ridimensionato_20111121_intervista_francesca_radio_Montecarlo.mp3]
(Avviso ai naviganti. Colta da improvvisa emozione con Marco Porticelli mi sono lasciata prendere da un’ansia di sintesi che mi ha portato a dire che l’Amarone è un vino passito invece che un vino prodotto con l’appassimento delle uve… Lo so, una neo Cavaliere non dovrebbe fare questi errori, ma l’occasione mi ha un po’ emozionata

)

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Per una come me che va pazza per l'Amarone cosa ci può essere di più cool che essere insignita del titolo di Nobildonna del Sovrano e Nobilissimo Ordine dell'Amarone e del Recioto?! Assieme all'essere entrata a far parte, lo scorso dicembre, della Confraternita della vite e del vino di Trento,…
16 Novembre 2011
In "Wine Women Want"

A quanto pare, i grandi vini nascono sempre per errore. E' successo con lo champagne, e così anche con l'Amarone della Valpolicella, uno dei rossi più amati e famosi del mondo. La leggenda vuole che l’Amarone sia nato da una dimenticanza di una botte di Recioto, vino dolce cui la…
1 Febbraio 2018
In "Trend(y)"

Da uva a bene rifugio, da vitigno a riparo anti-crisi: la Valpolicella con il suo Amarone - che si appresta a presentare in anteprima l’annata del 2011 (Verona, 31 gennaio e primo febbraio) – è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7435 ettari vitati, secondo lo studio 2014 di Assoenologi,…
23 Gennaio 2015
In "Wine Women Want"