
Esperimento domenicale
Ingredienti
1 Caccaville di Gragnano (la conchigliona gigante che vedete nella foto)
pomodoro in pezzi
passata di pomodoro
anelli di calamari freschi
gamberetti sgusciati freschi
pesto
Parmigiano Reggiano qb
olio extravergine d’oliva
sale
peperoncino qb
Procedimento
Preparate il sugo con il pomodoro (sia passata che fresco), il pesto, il pesce, aggiustate di sale e olio, aggiungete, se volete, un po’ di peperoncino. A parte cuocete in acqua bollente e salta per 10-15 minuti la pasta, quindi prendete la vostra ciotola di terracotta, riponetevi uno strato di sugo, quindi la pasta, quindi riempite ancora di sugo e, infine, spolverizzate con il formaggio (non molto). Coprite con la carta stagnola e infornate per una decina di minuti.
Io, in più, ci ho aggiunto uno scampo, cotto a parte. 
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

La canapa è una materia prima emergente, o forse sarebbe meglio dire recuperata da un periodo di oblio che la stava facendo dimenticare dalle nostre tradizioni. Oggi sta tornando alla ribalta in tutti i campi, dai materiali da costruzione alla tavola. Mangiare canapa fa bene alla salute ed è un…
31 Gennaio 2016
In "Ricette Gourmet"

Uovo di Pasqua sì, ma salato. E' questa la proposta di Valerio Braschi, il più giovane vincitore di Masterchef Italia, che assieme a Wmf, brand tedesco leader nella produzione di pentolame e accessori per la cucina, ha deciso di realizzare una ricetta inedita: l’Uovo di Pasqua salato Dop. Wmf ha…
15 Aprile 2019
In "Trend(y)"

Cosmopolita, dinamica e multiculturale, tutto questo è Singapore. Un paese dove convivono pacificamente la cultura cinese, araba, indiana, malese e peranakan, dove le tradizioni gastronomiche sono un’attrazione turistica imperdibile, e dove è possibile compiere un vero e proprio viaggio culinario, anche nei momenti più grigi, anche dalla cucina di casa.…
27 Marzo 2020
In "Trend(y)"
parmigiano sul pesce, un’eresia!
Prova giusto una spruzzata in questa ricetta, poi mi dirai.