
E’ tutta veronese la cordata imprenditoriale che consentirà alla storica “Bottega del Vino” di Verona di tornare ad essere il tempio scaligero dell’enologia internazionale in cui hanno brindato da Berlusconi a Schroeder, da Pertini alla regina d’Olanda. Così, le famiglie dell’Amarone d’Arte (Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Nicolis, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini, Zenato) e la Riseria Ferron, riunite nella nuova società “Antica Bottega del vino srl” (rispettivamente al 60 e 40%) hanno acquistato il celebre locale, dopo la chiusura, causa controversia tra gli ex titolari, che ha causato il clamore generale – dagli imprenditori e produttori sentiti da WineNews al Ministro ed ex governatore del Veneto Galan – per il prestigio del marchio, il valore simbolico del locale e l’aspetto economico (2-3 milioni di euro l’anno di giro d’affari e un patrimonio in bottiglie di 4-5 milioni di euro). Grazie alla cordata, storica anch’essa, la riapertura nei prossimi due mesi. Bentornata Bottega del vino!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
L’Amarone 2007 non tradisce le attese. Alla prima occasione ufficiale di conoscenza della nuova annata di commercializzazione, il vino di punta della Valpolicella conferma le aspettative, che indicavano quella vendemmia meritevole di attenzione. La degustazione esplorativa, riservata ad un selezionato gruppo di enologi, sommelier e giornalisti di settore, è stata…
17 Gennaio 2011
In "Trend(y)"

Da uva a bene rifugio, da vitigno a riparo anti-crisi: la Valpolicella con il suo Amarone - che si appresta a presentare in anteprima l’annata del 2011 (Verona, 31 gennaio e primo febbraio) – è il vigneto più prezioso d’Italia. I 7435 ettari vitati, secondo lo studio 2014 di Assoenologi,…
23 Gennaio 2015
In "Wine Women Want"

Entra nel vivo la Red Week di Anteprima Amarone del Consorzio di Tutela Vini Valpolicella. Si parte domani, primo febbraio, con la seconda conferenza annuale della Valpolicella(Verona, Sala Maffeiana – Teatro Filarmonico), l’approfondimento socioeconomico internazionale che farà da prologo alla tre giorni dedicata al debutto dell’annata 2015 del Grande Rosso…
31 Gennaio 2019
In "Trend(y)"
Bella notizia, twittata !
Vi mando anche la loro pagina
http://www.facebook.com/tommasi.viticoltori
Mi insegnerai a twittare!