A luglio ho avuto occasione di tornare alla Taverna Colleoni dell’Angelo, in Piazza Vecchia a Bergamo. Questo è sicuramente uno dei ristoranti più conosciuti della città, non solo per la splendida location, ma anche per la cucina che, seppur non sia perfetta, è certamente una delle più gustose e particolari della città. La cantina è interessante ma potrebbe essere più fornita e i prezzi, beh, un po’ altini.
Bergamo, Città Alta. Passeggio spensierata, dopo un piattino di tartare "glassata" con pomodoro fresco e un filo di mozzarella di bufala (squisita!) alla Taverna Colleoni, tra le antiche strade di Bergamo alta. Attorno a me un sacco di turisti, soprattutto inglesi e tedeschi. I ristoranti, però, non mi sono sembrati…
C'è un posto a Bergamo che mi piace davvero da impazzire: è la Cantina di Via Colleoni, nella via principale di Bergamo alta. Travi in legno, voltabotti in mattone, persino un piccolo spazio esterno tra le vecchie case, un menu ristretto ma sempre originale e con materie prime ricercate e…
L’emozione più grande dell’8° Concorso Enologico Internazionale Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme viene dal trentino. La Gran Medaglia d’oro assegnata al Trentino Cabernet Sauvignon di Vivallis s.c.a. (Rovereto). 62 medaglie assegnate: 1 Gran Medaglia d’Oro, 58 Medaglie d’Oro e 3 Medaglie d’Argento. Ecco in breve i…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più