
Ottenere un diploma ufficiale da sommelier ascoltando la radio. È possibile, grazie al primo corso radiofonico organizzato dall’Ais (l’associazione italiana sommelier) in collaborazione con la trasmissione di Radio2 Decanter. Il sito specializzato Winenews informa che ogni giovedì alle ore 20, a partire dal 23 febbraio, si svolgerà ai microfoni di Radio2 una lezione tematica, che sarà poi messa a disposizione degli ascoltatori sul web. I partecipanti potranno fare ogni settimana test on line per verificare le proprie conoscenze e ottenere il diploma Ais. Chi supererà le prove ricerverà inoltre un abbonamento annuale alla rivista Bibenda e la guida Ais ai migliori vini d’Italia. I conduttori Federico Quaranta e Nicola Prudente, saranno affiancati dai docenti ufficiali dell’associazione sommelier in un percordo di 21 lezioni che toccheranno tre aree tematiche: l’arte del bere giusto, le vigne e le cantine d’Italia e il corretto abbinamento del vino con il cibo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Il Soave ha un nuovo ambasciatore. Andrè Senoner si è aggiudicato il V Trofeo Miglior Sommelier del Soave organizzato da AIS Veneto e dal Consorzio Vini Soave. Senoner è stato selezionato tra i 10 partecipanti al concorso, organizzato in occasione della XIX edizione di Soave Versus, manifestazione che si è svolta nel…
5 Settembre 2019
In "Trend(y)"

Anche quest’anno si rinnova il sodalizio tra AIS Veneto e la Fiera del Riso di Isola della Scala(VR), la più importante manifestazione dedicata al prodotto a livello nazionale che quest’anno festeggia il suo 50° anniversario. Dal 14 settembre al 9 ottobre il Palariso – la struttura in vetro e legno realizzata nel 2011 appositamente…
17 Settembre 2016
In "Trend(y)"

È stata la cornice di Soave Versus, la manifestazione organizzata dal Consorzio di Tutela Vini Soave per la valorizzazione di questo vino e del territorio da cui proviene, ad ospitare, come di consueto, il Trofeo Miglior Sommelier del Soave, il concorso indetto da AIS Veneto tutto dedicato al bianco per…
5 Settembre 2017
In "Trend(y)"
oh mio dio…
La mia stima nei confronti dell’AIS è in caduta libera. Mi permetto solo di osservare che negli USA, per diventare sommelier, bisogna studiare per nove anni.
Nove.
Anni.