Sonetto al vino
di Jorge Luis Borges
In quale regno, in quale secolo, sotto che silenziosa
congiunzione d’astri, in che giorno segreto
che il marmo non ha salvato, sorse la valente
e singolare idea di inventare l’allegria?
Con autunni dorati la inventarono. Il vino
fluisce rosso attraverso le generazioni
come il fiume del tempo e nell’arduo cammino
ci prodiga la sua musica, il suo fuoco, i suoi leoni.
Nella notte del giubilo o nella giornata avversa
esalta l’allegria o mitiga lo spavento
e il nuovo ditirambo che in questo giorno gli canto
lo cantarono un tempo il persiano e l’arabo.
Vino, mostrami l’arte di vedere la mia stessa storia
come se questa fosse già cenere nella memoria.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
El vino entibia sueños al jadear Desde su boca de verdeado dulzor Y entre los libros de la buena memoria Se queda oyendo como un ciego frente al mar. Mi voz le llegará Mi boca también Tal vez le confiare Que eras el vestigio del futuro. Rojas y verdes luces…
1 Novembre 2013
In "Wine Women Want"

“L’indicazione ‘vino naturale’ in etichetta può suggerire l’idea di un vino di qualità più alta. C’è il rischio che l’uso del termine “naturale” induca il consumatore in errore”. È la sintesi di quanto riportato di recente nel parere della Dg Agri presso la Commissione Ue in merito al sempre più…
13 Ottobre 2020
In "Trend(y)"
Vino color del giorno, vino color della notte, vino con piedi di porpora o sangue di topazio, vino, stellato figlio della terra, vino, liscio come una spada d`oro, morbido come un disordinato velluto, vino inchiocciolato e sospeso, amoroso, marino, non sei mai presente in una sola coppa, in un canto,…
13 Ottobre 2013
In "Wine Women Want"