Peccato non averti incontrato prima… Vi è mai capitato di dirlo o anche solo pensarlo almeno una volta nella vita? A me sí, e capita sia con ilvino sia con le persone.
Oggi, ad esempio, ho assaggiato il Gelsaia Piave Malanotte di Cecchetto. Da tempo non incontravo un vino capace di emozionarmi così. Mi ha fatto pensare, sorseggiandolo, a quegli amori travolgenti che ti prendono l’anima (e che di solito non hanno ahimè un lieto fine), con cui gli istanti vorresti non finissero mai e non ne hai mai abbastanza. Lo stesso desiserio l’ho provato col Gelsaia.
Peccato non averlo incontrato prima, da più tempo avrei potuto goderne. Ma ora non lo lascio più.
Diverso, invece, se questo pensiero si riferisce a una persona. Lí di solito si parla di qualcuno che ti piace ma è già impegnato. E magari lo sei anche tu. Ma l’amore, come il vino, va degustato. E se lo trovi nel bicchiere c’è sempre un perché.
45.70262369.6712745
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Prima degli Champagne e dei Pas Dosè, e molto prima degli Amarone e dei Chianti, c'è stato un tempo acerbo della mia adolescenza enologica, vissuta a Sauvignon e Tocai friulani (il Tocai, oggi, si chiama Friulano), vini bianchi delle Colline Moreniche, un po' di Verdicchio e qualche tentativo - mai…
5 Novembre 2011
In "Wine Women Want"

Partiamo da un assunto che per me è fondamentale. Se pecco, pecco davvero, non poco, non a metà, non "sí dai ma veloce, che non mi veda nessuno". Per dirla con il matematico Jan Sobotska Certi peccati sono così belli che sarebbe un peccato non peccare. Insomma, se devo meritate…
4 Ottobre 2016
In "Yummy"

Avevo trascorso gli ultimi tre giorni in un latente stato di agitazione, ma fortunatamente nessuno se ne era accorto. Del mio articolo su Octopus, del resto, non ne avevo fatto parola né con Roberto né con i miei genitori, mentre alle ragazze del club avevo chiesto di radunarci al Black…
2 Marzo 2018
In "Trend(y)"