Silvia Radaelli ha 25 anni, un cappello da chef e tanti muscoli. Sì, perché Silvia è una pasticcera, ma è anche una culturista, due passioni che, almeno all’apparenza, non sembrano andare d’accordo. In verità una quadra, Silvia, l’ha trovata: i suoi dolci, infatti, hanno sapori insoliti, utilizzano ingredienti poco usuali e non sono particolarmente zuccherati, anzi, il sale ha un ruolo fondamentale nelle sue ricette. Un esempio? La mousse di capra con rapa marinata, polline e noci.
I suoi dolci li potete assaggiare da Hygge, bistrot milanese dall’anima nordeuropea il cui nome deriva da un termine danese intraducibile in italiano, che sa di buono, di comfort e di convivialità. Quello che viene proposto è un menu svincolato dalla rigida separazione tra primi e secondi piatti, che si sviluppa attraverso un susseguirsi di pietanze tra le quali l’ospite si muove liberamente, scegliendo ciò che preferisce.
Leggi l’interviseta su
https://www.fancymagazine.it/cover/la-pasticcera-culturista/
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
La mia amica Cristiana Ceci si è impegnata in una nuova avventura. Con tutto il piglio e la passione che la contraddistinguono, è meglio che facciate di tutto per prendere parte a uno di questi incontri. Non ve ne pentirete. La scuola si chiama Capricci&Sapori, e il nome è…
1 Ottobre 2013
In "Trend(y)"

Sono stati selezionati da una giuria di esperti i 12 barman che gareggeranno alla finale del concorso indetto da Italia a Tavola insieme ad Abi Professional per celebrare il centenario del cocktail italiano per eccellenza. La finale, aperta al pubblico, si svolgerà presso la Tenuta di Artimino, in provincia di…
19 Marzo 2019
In "Trend(y)"

Dalla Zeppola del Sud Italia allo Strudel del Trentino, passando per l’americanissima Apple Pie o per la Foresta Nera della Germania: Fabbri 1905 stupisce il pubblico del Sigep, trasformando le delizie della pasticceria in coni gelati grazie all’ultima nata della sua R&S, “Nonna Rachele”, una “pasta madre” che consente ai…
22 Gennaio 2020
In "Trend(y)"