È stato giudicato il più piccante del pianeta da un comitato di esperti del New Mexico State University’s Chile Pepper Institute.
Grande come una palla da golf, il re dei peperoncini è il Trinidad Moruga Scorpion originario dell’isola di Trinidad e si è aggiudicato il primato facendo registrare il punteggio record di 1.4 milioni sulla scala di Scoville (vedi scala a fine pagina).
Questa scala misura la piccantezza dei peperoncini in base alla quantità di capsacinoidi — l’elemento che dà la sensazione di piccante – presenti in un’unità di prodotto.
Per avere un’idea della forza devastante di un Trinidad Moruga Scorpion basti pensare che il peperoncino medio, quello normalmente utilizzato in cucina, ha una forza di 5000 Scoville.
Guardate cosa succede a chi ha provato a mangiarlo…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Eclettici, solari, versatili, talvolta misteriosi e altre volte sfacciati, ma sempre – indiscutibilmente – seducenti. Chi non li mangia li usa come variopinta decorazione e come amuleto contro la sfortuna, chi invece ne ama il gusto gioca con le infinite declinazioni dei loro sapori e sa bene che oltre al…
17 Gennaio 2013
In "Trend(y)"
Io vado pazza per i peperoncini. Amo il piccante, ma soprattutto il sapore che ha il peperoncino fresco. Ogni anno faccio shopping online su www.peperonciniperhobby.it dove, con pochi euro, potete comperare un'infinita varietà di peperoncini. Tra i miei preferiti ci sono i Bishop's Crown, squisiti peperoncini dal sapore fruttato e…
12 Aprile 2011
In "Trend(y)"
Il concorso "Peperoncino d'Italia" nasce da una brillante idea di Cino Tortorella, l'amato mago Zurlì e fondatore della rivista Sapori d'Italia. Da anni la Rivista, assieme all'Accademia del Peperoncino, indice un referendum tra i suoi lettori per proclamare il personaggio piccante dell'anno. Il carattere deciso, il temperamento e la forte…
18 Ottobre 2011
In "Trend(y)"