Per un appassionato di food, l’Osteria Francescana di Massimo Bottura è come la Mecca per un islamico, un pellegrinaggio da fare almeno una volta nella vita.
E quindi eccomi qui, con un gruppo di amiche americane.
Il piatto che più mi ha colpito? La Carsar Salad in Emilia. Il piatto più lussurioso? Il croccantino di Four gras con cuore di aceto balsamico di Modena.
Io e la mia amica Suzie prima di entrare nel tempio votivo della cucina italiana
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
A To Be Lambrusco, l’evento che vedrà protagonista il vino simbolo dell’Emilia, in programma il 17 e 18 ottobre al Castello di Levizzano Rangone (Castelvetro di Modena), non ci saranno solo degustazioni ma anche un vero e proprio concorso di cucina dove a proporre la propria ricetta saranno appassionati e…
13 Ottobre 2010
In "Wine Women Want"

Lunedì 14 aprile all’Antica Corte Pallavicina andrá in scena una giornata in cui cuochi, produttori, gourmet, esperti del settore agroalimentare si confrontano sul futuro del cibo Oramai l’alta qualità della cucina emiliano romagnola è riconosciuta e conclamata a livello internazionale. Sul finire dello scorso anno il prestigioso mensile a stelle…
15 Marzo 2014
In "Trend(y)"

Massimo Bottura, membro del Direttivo e vicepresidente dell’Associazione Le Soste dice la sua. Lo fa scrivendo una lettera aperta al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Una riflessione elegante, concreta ed illuminante circa l’importanza del ruolo del ristoratore, “Io mi domando: ma noi chi siamo? Io credo che oggi un ristorante,…
29 Ottobre 2020
In "Trend(y)"