Ecco la documentazione diffusa da La Vis post assemblea del 21.01.2011.
Cantina LaVis – stato patrimoniale
Cantina LaVis – relazione di gestione 2010
Correlati
La Vis commissariata
Riporto il comunicato della Giunta. Il provvedimento si è reso necessario al fine di sostenere la cooperativa, che com'è noto sta attraversando una situazione di difficoltà particolarmente grave, che investe peraltro anche una larga parte del settore in cui opera. La Giunta provinciale, nell'assumere la decisione odierna, ha riconosciuto al…
1 Settembre 2010
In "Trend(y)"
La Vis: annullato il cda
Il comunicato della Fedcoop. Cantina La-Vis: commissariamento per tutelare i soci e garantire il salvataggio La Federazione Trentina della Cooperazione si è vista costretta a richiedere il commissariamento di LaVis dopo aver preso atto del perdurare dello stato di difficoltà in cui versa la cantina. Schelfi: “E’ una sconfitta del…
1 Settembre 2010
In "Trend(y)"
Peratoner: mai visto un euro di quei compensi
La voce compensi per gli amministratori rappresenta una decisione presa tecnicamente per far sì che la società Casa Girelli paghi alla casa madre, la cantina di Lavis, i servizi resi dal personale, tra cui anche i suoi manager Fausto Peratoner, Cesare Andermarcher e l'allora presidente Roberto Giacomoni. Il chiarimento sui…
21 Settembre 2010
In "Trend(y)"
Una sola domanda. Nessuna si è chiesto come un gruppo sia passato in un anno da 300.000 di “utile” a 6 milioni di passivo?? Leggendo il bilancio sembra (non sono un commercialista) che sia tutto sul valore del magazzino(vino???). Quindi si è sempre “sbagliata” la valutazione? Questa sarà corretta?? Mah non capisco… Sono nipote di un socio e credo che ancora non si detta a loro la verità completa sui problemi della cantina…
Fabrizio, qualcuno dice che a breve potrebbe venire interpellato chi di dovere per verificare i bilanci, infatti.
… e di grazia chi potrebbe essere?? Credo che ci vorrebbe qualcuno di esterno alla provincia! Che non sia già “contaminato” dalla Stile Provinciale di gestione di questi affari… che veda e verifichi se ci sono state irregolarità. Ma, e il dubbio è forte, gli lascerebbero fare il suo lavoro fino in fondo? O il presidente Dellai, come è già intervenuto a suo tempo, farebbe bloccare tutto per evitare che alcuni amici/conoscenti siano giudicati incapaci…o peggio!! Il Sistema trentino, fatto di amici degli amici nei posti strategici, sarebbe in grado di risollevarsi da un eventuale scandalo finanziario??? Mah?? come si diceva … ai posteri l’ardua sentenza??