Cari Amici, dopo numerose email arrivate ieri in cui mi si chiede – ringraziandomi del mio impegno – se seguirò in qualche modo l’assemblea di La Vis di oggi, mi sento in obbligo di rassicurarvi. E vi darò ragguagli, come al solito sul Corriere del Trentino e poi qui.
Nell’attesa, desidero anche rassicurare i lavoratori di Casa Girelli perché alcuni di loro mi hanno fatto sapere che una persona della dirigenza, in una riunione, ha dichiarato di aver parlato con me per sapere chi fossero i miei informatori all’interno dell’azienda e che io avrei fatto i nomi. Niente di vero. Non potrei fare il mio lavoro, altrimenti. E cercare di aiutare, con il mio piccolo contributo, i tanti ragazzi di viale Verona che sono in attesa di chiarezza sulle loro sorti.
Ci riaggiorniamo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Marsilli 1914. I lavoratori chiedono l'intervento dell'assessore all'industria. La situazione nello stabilimento di Rovereto è grave: si teme una nuova liquidazione. La retribuzione di ottobre non è ancora stata pagata . Ai lavoratori sospesi non è garantito l'anticipo della cassa integrazione. Dal consiglio di amministrazione di venerdì scorso non è trapelato nulla…
30 Novembre 2010
In "Trend(y)"
Il Piano Pedron non piace alla Provincia autonoma di Trento. È questa la notizia più sostanziosa uscita ieri dall’incontro tra Casa Girelli, Cantina La Vis e sindacati, indetto dall’assessore Tiziano Mellarini per cercare di rispondere alle insistenti domande dei lavoratori dell’azienda di Viale Verona sulle loro sorti occupazionali. «Mellarini ci…
4 Agosto 2010
In "Trend(y)"
Slitta ancora di qualche mese, ma ormai è certo. Le cinque Strade del vino e dei sapori del Trentino si unificheranno e la nuova Strada unica inizierà ad essere operativa il primo gennaio 2013. Lo ha ufficializzato oggi Francesco Antoniolli, presidente della Strada del vino e dei sapori Trento e…
8 Maggio 2012
In "Trend(y)"