Il 20 ottobre esce nelle librerie la trasposizione editoriale della nota rubrica di approfondimento enogastronomico Eat Parade.
Bruno Gambacorta, una delle firme più note del Tg2, vincente tra l’altro del premio Premiolino 2010 – antico e prestigioso premio per il giornalismo enogastronomico – ci guida alla scoperta delle storie più interessanti narrate nei 13 anni della rubrica. «Le storie sono 36 – dichiara Gambacorta – una per ciascuna regione e qualcuna in più per poche altre. Le ricette il doppio, quindi più di settanta, tutte d’autore, alcune semplicissime e folgoranti, altre più complesse e sontuose».
Un racconto arricchito nei particolari, rispetto a ciò che consentiva il mezzo televisivo, attento a ritrovare quello che il prodotto rappresenta nelle regioni stesse.
Dal 12 al 14 maggio, la Costa Smeralda accoglie la nona edizione del Porto Cervo Wine & Food Festival, l’evento dedicato alle migliori eccellenze enogastronomiche sarde e nazionali. Dopo il successo della scorsa edizione, anche quest’anno i due appuntamenti si svolgeranno insieme per far scoprire, in un unico percorso, sapori…
Il food delivery sta crescendo, stanno aumentando i ristoranti che lo utilizzano e le persone che amano ordinare il cibo a domicilio, ed è per orientare le scelte di consumo, ispirare le esperienze degli italiani su cosa mangiare e da chi ordinare, ma soprattutto celebrare le migliori realtà della ristorazione…
Nata da una originale rielaborazione della tradizione francese, la cucina belga offre un’ampia varietà di portate di carne, proveniente dalle pianure del Brabante, e di pesce del Mare del Nord: il risultato è un’offerta di tutto rispetto, che spazia dalle elaborate ricette dei ristoranti stellati alle tentazioni del finger food…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più