Si chiama Vitral e sarà il vino più costoso della Spagna, portando alla ribalta la denominazione di Navarra.
La nuova etichetta della Bodega Otazu uscirà a settembre in poco meno di 700 bottiglie e costerà 2.000 euro (il doppio rispetto ai blasonati Pingus e Unico di Vega Sicilia, solo per citarne un paio).
Blend di Cabernet Sauvignon, Tempranillo e Merlot, annata 2013, Vitral è dotato di una etichetta disegnata dall’artista venezuelano Carlos Cruz-Diez, che ha anche creato una scatola di legno triangolare per il nuovo prodotto che, a quanto dichiara la cantina, è già sold out.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Enate è una "bodega" spagnola, di proprietà della famiglia Nozaleda, che conta su 400 ettari di vigneti, situati nella valle dell’Enat, nei comuni di Salas Altas, Salas Bajas e Cregenzán. Il nome Enate deriva dal latino ēnātus, che significa “nato da”. Costruita in parte nel 1991, è stata una delle…
17 Giugno 2019
In "Trend(y)"

Castilla-La Mancha è una delle zone vinicole della Spagna più vocate ma anche meno conosciute, con vigneti vecchi oltre 100 anni impiantati ad alberello che crescono in un altopiano a 900 - 1200 metri sul livello del mare. La densità è molto ridotta, le rese per ettaro bassissime, la qualità…
1 Maggio 2021
In "Trend(y)"
Secondo la rivista specializzata "Distribucion y Consumo", che ha pubblicato una ricerca condotta dall’Istituto Pubblico Mercasa, il consumo pro-capite di vino spagnolo, è attualmente di soli 9,5 litri l'anno. In termini di raffronto si ricorda che attualmente il consumo pro-capite italiano è di 40 litri. Nel 1980, il consumo di…
15 Febbraio 2011
In "Trend(y)"