Tredici box, firmati da altrettanti chef stellati ed entro l’anno altri sei in arrivo, per replicare tra i fornelli di casa le ricette più famose del proprio chef del cuore.
È questo l’obiettivo de L’Architettura del Gusto (LAG), progetto creato da una strat up di sei imprenditori milanesi.
I kit saranno acquistabili in enoteche, negozi gourmet e online sul sito http://www.architetturadelgusto.com/index.php/it/, oltre che naturalmente nei ristoranti degli chef che hanno firmato le “ricette in scatola”.
In abbinato anche tre tipologie di vini, un Franciacorta, un Sauvignon e un Pinot Nero brandisca ti sempre LAG.
Il progetto è in corso di presentazione negli spazi di Inkitchen Loft di Milano.
#architetturadelgusto

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Inaugura il 15 dicembre - a largo Argentina a Roma- il “salotto del gusto” di Mercerie, l’innovativo progetto di high street food firmato Igles Corelli. Lo chef stellato del ristorante Atman di Lamporecchio vuole, con questo concept, dare il via a una vera e propria rivoluzione nel food proponendo un…
11 Dicembre 2017
In "Trend(y)"

I belli senz'anima, che siano uomini donne o piatti gourmet, sono passati di moda o sono affare per palati superficiali. Estetica e tecnica, forma e sostanza, quindi. Sono questi gli ingredienti principali del nuovo libro dello chef stellato Paolo Cappuccio, Carne e Foie Gras. Tecniche di cottura e design del…
27 Ottobre 2016
In "Trend(y)"

Dopo 24 tappe in tutto il Triveneto, altrettanti Chef in gara, oltre 70 ricette rigorosamente originali e creative a base di stoccafisso e baccalà salato, lo Chef Andrea Rossetti è stato eletto “re” dell'ottava edizione del Festival Triveneto del Baccalà - Trofeo Tagliapietra, dopo che la Giuria Tecnica ha degustato…
5 Dicembre 2017
In "Trend(y)"