Il 28 novembre la guida Michelin Italia ha festeggiato i suoi 60 anni in suolo italico con un evento super esclusivo agli East End Studios di Milano. C’era anche la vostra GG e oltre a cercare di corrompere Bib Gourmand (assieme alla mia amica Anna Mazzotti, nella foto con me), ho potuto assaggiare i piatti ideati e cucinati live in otto postazioni dagli otto chef 3 Stelle Michelin d’Italia. Quelli che mi hanno fatto impazzire sono stati i tortelli di zucca di Nadia Santini, il Croccantino di foie gras di Bottura e il baccalà di Chicco e Bobo Cerea.

All’uscita, abbiamo ricevuto un libretto con tutte le ricette gustate durante la serata. Ho pensato di condividerle con voi, perché se solo avete un minimo di spirito “masterchef” dentro di voi, questo Natale potreste cimentarvi in qualcuna di queste preparazioni. O almeno farvi ispirare. Io di sicuro proverò a fare la ricetta di Alajmo, gli involtini di scampi fritti.
Ecco qui le ricette! Fatemi sapere se e cosa avete provato a fare 
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati

Il 10 dicembre scorso è uscita la Rossa 2016 e la sera, a Milano, i nuovi chef neo-stellati sono stati festeggiati da 7 super chef che hanno preparato due piatti a testa, alcuni davvero memorabili. Le ricette della serata sono state raccolte in un librettino consegnato alla fine della festa…
15 Dicembre 2015
In "Ricette Gourmet"

Non solo i migliori chef d’Europa alle prese con il pesce di lago, non solo le tradizionali cene stellate interpretate da alcuni dei più importanti nomi della cucina italiana: l’edizione 2015 di Fish & Chef, in programma dal 22 al 29 aprile, riserverà agli appassionati gourmet un vero e proprio…
10 Aprile 2015
In "Trend(y)"

Norber Niederkofler del St. Hubertus di San Cassiano nuovo 3 Stelle Michelin. Carlo Cracco e Claudio Sadler che perdono una delle due stelle appuntate sulla casacca da chef. Forse sono queste le novità più eclatanti della guida Michelin Italia 2018 presentata questa mattina al Teatro Regio di Parma. “I piatti…
16 Novembre 2017
In "Trend(y)"