Non male questo locale, che sta attento anche ai prezzi dei piatti. In carta, tante specialità di pesce, che spaziano dai grandi classici a piatti più creativi. Io ho assaggiato una catalana di molluschi e crostacei come antipasto, buona anche se era più un sautè che una catalana (di cui aveva le verdure a pinzimonio inserite nel piatto a dire il vero in modo anche un po’ slegato) e una piacevolissima frittura di gamberetti e calamari. Carta dei vini nella media. Servizio un po’ “allegro”, che forse potrebbe essere un po’ più puntuale, e tempi di attesa un po’ lunghi. Per il resto, un buon indirizzo, sulla strada per il castello, a due passi dalla via dello struscio.

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Come ogni anno il Saie, fiera dell'edilizia conclusasi il 30 ottobre, per me è occasione di importanti momenti del settore costruzioni ma anche di nuove scoperte gastronomiche. Come ogni anno, la tappa obbligata è il Ristorantino Le Maschere (Via Agamennone Zappoli, 5 - tel. 051 261035), un posto rustico specializzato in…
1 Novembre 2010
In "Punti-G"
Ci sono certe esperienze – a dire il vero non solo gastronomiche - che non hanno prezzo. Non sono cose che capitano spesso, però. Una di queste la potrete trovare all’agritur Fior di Bosco, a Valfloriana, struttura che offre cucina e ospitalità e che è gestita con grande passione ed…
9 Novembre 2012
In "Punti-G"
In principio fu Cap de Barbaria, agriturismo immerso tra le vigne di grande suggestione ed atmosfera. Dalle vigne nascevano grandi vini rossi dell'omonima cantina, mentre dal ristorante annesso e aperto agli esterni, la cucina di uno chef francese sfornava piatti particolari con i prodotti dell'isola, tra cui un fantastico carpaccio…
12 Agosto 2011
In "Trend(y)"